Il corso di Mindfulness si pone di sviluppare la capacità di portare consapevolezza al momento presente, di osservare pensieri, emozioni e sensazioni che sottostanno a ogni nostra esperienza, riducendo la portata di reazioni automatiche, in particolare quelle meno efficaci o disfunzionali e aumentando la regolazione emotiva.
Docente: Cristina Rositano
Psicologa laureata in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università di Torino, Psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale. Ha intrapreso il percorso di formazione professionale sulla Mindfulness per l’abilitazione all’uso del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction).
🗓️ Date:
17-24-31 marzo
7-14-28 aprile
5-12 maggio
⏰ Dalle 17:30 alle 19:30
📍Dove: Polo Culturale Lombroso16, Via Cesare Lombroso 16, Torino
💳 Costo: 130 €
❗Info e iscrizioni:
info@lombroso16.it
375 633 0980 (anche WhatsApp)
Il corso di Mindfulness si pone di sviluppare la capacità di portare consapevolezza al momento presente, di osservare pensieri, emozioni e sensazioni che sottostanno a ogni nostra esperienza, riducendo la portata di reazioni automatiche, in particolare quelle meno efficaci o disfunzionali e aumentando la regolazione emotiva.
Docente: Cristina Rositano
Psicologa laureata in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università di Torino, Psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale. Ha intrapreso il percorso di formazione professionale sulla Mindfulness per l’abilitazione all’uso del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction).
🗓️ Date:
17-24-31 marzo
7-14-28 aprile
5-12 maggio
⏰ Dalle 17:30 alle 19:30
📍Dove: Polo Culturale Lombroso16, Via Cesare Lombroso 16, Torino
💳 Costo: 130 €
❗Info e iscrizioni:
info@lombroso16.it
375 633 0980 (anche WhatsApp)
@2024. ASSOCIAZIONE NESSUNO
ALL RIGHTS RESERVED
Polo Culturale Lombroso 16 | via Cesare Lombroso 16 | 10125 - Torino
PRIVACY POLICY
DIVENTA
SOSTENITORE
Ci sono tanti modi per aiutare il Polo culturale: proponendo un’attività, una festa o utilizzando i nostri spazi potrai contribuire alle spese.
Puoi anche diventare socio sostenitore, in questo modo entrerai a far parte di una rete di persone e associazioni che hanno a cuore il loro territorio e lo fanno sostenendo il polo con una donazione.